Il calendario dei corsi dell’anno

TUTTI I CORSI E GLI EVENTI PROGRAMMATI PER L’ANNO IN CORSO IN ITALIA E OLTRE

Il calendario dei corsi inserito in questa pagina si riferisce a:

  • i corsi di base
  • i corsi di aggiornamento e specializzazione
  • altri possibili eventi (se programmati nell’anno)

INOLTRE, IN QUESTA PAGINA POTETE ANCHE TROVARE

  • I MODULI DI ISCRIZIONE PER OGNI SPECIFICO CORSO
  • UNA BREVE INTRODUZIONE SUI CONTENUTI DEI CORSI
  • LA LEGENDA DEGLI ACRONIMI CHE IDENTIFICANO I CORSI

CALENDARIO 2025 PER I MESI DA GENNAIO A LUGLIO
SCARICA LA VERSIONE STAMPABILE DA QUI: STAMPA IL CALENDARIO GENNAIO-LUGLIO 2025

CALENDARIO 2025 PER I MESI DA SETTEMBRE A DICEMBRE
SCARICA LA VERSIONE STAMPABILE DA QUI: STAMPA IL CALENDARIO SETTEMBRE-DICEMBRE 2025

Premessa

Il calendario dei corsi online è soprattutto utile per:

  • individuare le date di tutti i corsi (di base e di specializzazione)
  • individuare le località in cui si svolgono i corsi
  • conoscere i requisiti richiesti per accedere ai corsi
  • individuare i corsi con i Crediti ECM e il numero di crediti assegnati
  • scaricare e compilare i moduli di iscrizione per ogni specifico corso
  • conoscere i costi dei corsi (indicati nei moduli di iscrizione)
  • conoscere gli sconti applicati ai corsi (anch’essi indicati nei moduli di iscrizione)

Come consultare il calendario

Prima di consultare il calendario dei corsi e delle attività dell’Upledger Italia, premettiamo che:

  • Le sigle che indicano i corsi sono gli acronimi del nome del corso e i numeri indicano il livello:
    sotto il calendario avete una legenda degli acronimi e una sintesi degli argomenti dei corsi.
  • I corsi hanno modalità di iscrizione, orari, pre-requisiti, costi, crediti ECM, diversi tra loro:
    nel modulo d’iscrizione di ogni corso trovate informazioni e indicazioni dettagliate.
  • I moduli di iscrizione sono diversi per ogni corso e si possono scaricare, salvare e compilare:
    scaricate il modulo dal link che è a fine riga del corso scelto, cliccando “MODULO ISCRIZIONE”.
  • Nei moduli di iscrizione sono contenute diverse informazioni e le indicazioni per iscriversi:
    tra le informazioni trovate i COSTI, gli ORARI, i LIBRI DI TESTO consigliati, e altro ancora. 
  • I costi dei corsi possono avere degli sconti effettuando l’iscrizione anticipata, ove previsto:
    in ogni modulo d’iscrizione trovate il costo del corso e la modalità per usufruire dello sconto.
  • I Crediti ECM assegnati ai corsi sono indicati nei singoli MODULI DI ISCRIZIONE:
    i corsi dell’Upledger Italia sono quasi tutti accreditati con ECM, per tutti i terapisti sanitari.
  • Raramente i corsi programmati subiscono delle variazioni di luogo o di data:
    consigliamo di controllare periodicamente il calendario (soprattutto prima di iscrivervi).
  • Durante l’anno potrebbero aggiungersi dei nuovi corsi oltre a quelli già programmati:
    restate sempre aggiornati consultando periodicamente il calendario.
  • I corsi hanno un numero massimo e uno minimo di discenti ammessi al corso:
    prima di effettuare l’iscrizione informatevi sempre sulla disponibilità dei posti al corso.
  • Cliccando sulle sigle (acronimi) dei corsi, si entra nella pagina che descrive il corso scelto:
    in ogni pagina dei vari corsi trovate tutte le informazioni sugli argomenti e sul programma.

Buona consultazione.

PARTE 1 DEL CALENDARIO DEL 2025
PER I MESI DA GENNAIO A LUGLIO
(a seguire nella pagina: la parte 2 del calendario per i mesi da settembre a dicembre)

I 5 LIVELLI DI BASE DI TECNICA CRANIO-SACRALE (CST) E RILASCIO SOMATO-EMOZIONALE (SER®)
(in ordine di livello)

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
CST 1 Aperto a tutti Trieste ECM Dal 07/05/2025Al 10/05/2025 Scarica
CST 2 dal CST 1 in poi Roma - Lido Ostia ECM Dal 21/05/2025Al 24/05/2025 Scarica

CORSI/LIVELLI DI BASE PER SPECIFICHE CATEGORIE PROFESSIONALI
(in ordine di data)

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
CST 1+2+SER 1 Osteo Aperto solo a Osteopati Trieste ECM Dal 23/07/2025Al 26/07/2025 Scarica

MET-PI – TECNICHE MET E INTEGRAZIONI POSTURALI CORRELATE ALLA CST
(in ordine di livello)

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
MET-PI 3 dal MET-PI 2 in poi Trieste ECM Dal 18/06/2025Al 21/06/2025 Scarica

CORSI DI AGGIORNAMENTO E SPECIALIZZAZIONE DI CST/SER® E TECNICHE CORRELATE
(in ordine di data)

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
CCMS dal SER 1 in poi Trieste ECM Dal 09/04/2025Al 12/04/2025 Scarica
CSP 1 dal SER 1 in poi Trieste ECM Dal 09/07/2025Al 12/07/2025 Scarica



PARTE 2 DEL CALENDARIO DEL 2025
PER I MESI DA SETTEMBRE A DICEMBRE
(a seguire nella pagina: la legenda degli acronimi, sigle, nomi estesi e argomenti dei corsi)

1° LIVELLO DI CST – TECNICA CRANIO-SACRALE
CST 1 DIVISO IN DUE FASI: TEORIA + PRATICA
CST 1T = teoria interattiva online + CST 1P = pratica in presenza in aula

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
CST 1T Aperto a tutti ON-LINE Dal 13/09/2025Al 14/09/2025 Scarica
CST 1P Aperto a tutti Trieste Dal 19/09/2025Al 21/09/2025
CST 1T Aperto a tutti ON-LINE Dal 04/10/2025Al 05/10/2025 Scarica
CST 1P Aperto a tutti Roma - Lido Ostia Dal 10/10/2025Al 12/10/2025

2° LIVELLO DI CST – TECNICA CRANIO-SACRALE
CST 2 DIVISO IN DUE FASI: TEORIA + PRATICA
CST 2T = teoria interattiva online + CST 2P = pratica in presenza in aula

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
CST 2T dal CST 1 in poi ON-LINE Dal 08/11/2025Al 09/11/2025 Scarica
CST 2P dal CST 1 in poi Trieste Dal 21/11/2025Al 23/11/2025

1° LIVELLO DI SER – RILASCIO SOMATO-EMIOZIONALE
(corrisponde al 3° LIVELLO DI CST)
SER 1 DIVISO IN DUE FASI: TEORIA + PRATICA
SER 1T = teoria interattiva online + SER 1P = pratica in presenza in aula

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
SER 1T dal CST 2 in poi ON-LINE Dal 06/09/2025Al 07/09/2025 Scarica
SER 1P dal CST 2 in poi Trieste Dal 12/09/2025Al 14/09/2025

2° LIVELLO DI SER – RILASCIO SOMATO-EMIOZIONALE
(corrisponde al 4° LIVELLO DI CST)
SER 2 DIVISO IN DUE FASI: TEORIA + PRATICA
SER 2T = teoria interattiva online + SER 2P = pratica in presenza in aula

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
SER 2T dal SER 1 in poi ON-LINE Dal 22/11/2025Al 23/11/2025 Scarica
SER 2P dal SER 1 in poi Trieste Dal 28/11/2025Al 30/11/2025

5° ED ULTIMO LIVELLO DI BASE DI CST & SER
TEORIA E PRATICA – INTERAMENTE IN AULA

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
ADV 1 dal SER 2 in poi Bagno di Romagna Dal 11/11/2025Al 15/11/2025 Scarica

CORSI DI AGGIORNAMENTO E SPECIALIZZAZIONE DI CST/SER® E TECNICHE CORRELATE
(in ordine di data)

Corso/Evento
(sigla corso)
Per chi
(requisiti)
Dove ECM Quando Modulo per
l'iscrizione
TEB dal SER 1 in poi Trieste ECM Dal 22/10/2025Al 25/10/2025 Scarica
CSIO dal SER 1 in poi Trieste ECM Dal 10/12/2025Al 13/12/2025 Scarica

2025 – LEGENDA DEGLI ACRONIMI (SIGLE), NOMI ESTESI E ARGOMENTI DEI CORSI

I 5 LIVELLI DI BASE DI TECNICA CRANIO-SACRALE (CST)
E RILASCIO SOMATO-EMOZIONALE (SER®)
Interamente in aula (in ordine di livello)

  • CST 1 – Tecnica Cranio-Sacrale 1 – CranioSacral Therapy 1:
  • 1° livello di base della Tecnica Cranio-Sacrale (CST) – APERTO A TUTTI.

  • CST 2 – Tecnica Cranio-Sacrale 2 – CranioSacral Therapy 2:
  • 2° livello di base della Tecnica Cranio-Sacrale (CST) – aperto dal CST 1 in poi.

  • SER 1 – Rilascio Somato-Emozionale 1 – SomatoEmotional Release 1:
  • 3° livello di base di CST, è il 1° livello di Rilascio Somato-Emozionale – aperto dal CST 2 in poi.

  • SER 2 – Rilascio Somato-Emozionale 2 – SomatoEmotional Release 2:
  • 4° livello di base di CST, è il 2° livello di Rilascio Somato-Emozionale – aperto dal SER 1 in poi.

  • ADV 1 – Corso Avanzato 1 – Advanced 1:
  • 5° livello di base di CST e del SER®, conclude la formazione di base – aperto dal SER 2 in poi.

I 5 LIVELLI DI BASE DI TECNICA CRANIO-SACRALE (CST)
E RILASCIO SOMATO-EMOZIONALE (SER®)

Diviso in due fasi: Teoria online + Pratica in aula (in ordine di livello)

  • 1° livello CST 1 = Tecnica Cranio-Sacrale 1
  • CST 1T = Teoria del livello 1 di CST – APERTO A TUTTI
    Solo teoria interattiva online, del 1° livello di base (deve seguire il CST 1P)
  • CST 1P = Pratica del livello 1 di CST – APERTO A CHI HA GIÀ SVOLTO LA TEORIA ONLINE DEL LIVELLO CST 1
    Pratica, in presenza in aula (che segue alla teoria del 1° livello)

  • 2° livello CST 2 = Tecnica Cranio-Sacrale 2
  • CST 2T = Teoria del livello 2 di CST – APERTO A CHI HA COMPLETATO TEORIA E PRATICA DEL LIVELLO CST 1
    Solo teoria interattiva online, del 2° livello di base (deve seguire il CST 2P)
  • CST 2P = Pratica del livello 2 di CST – APERTO A CHI HA GIÀ SVOLTO LA TEORIA ONLINE DEL LIVELLO CST 2
    Pratica, in presenza in aula (che segue alla teoria del 2° livello)

  • 3° livello SER 1 = Rilascio Somato-Emozionale 1
  • SER 1T = Teoria del livello 1 di SER – APERTO A CHI HA COMPLETATO TEORIA E PRATICA DEL LIVELLO CST 2
    Solo teoria interattiva online del 3° livello di base (a seguire il SER 1P)
  • SER 1P = Pratica del livello 1 di SER – APERTO A CHI HA GIÀ SVOLTO LA TEORIA ONLINE DEL LIVELLO SER 1
    Pratica, in presenza in aula (che segue alla teoria del 3° livello)

  • 4° livello SER 2 = Rilascio Somato-Emozionale 2
  • SER 2T = Teoria del livello 2 di SER – APERTO A CHI HA COMPLETATO TEORIA E PRATICA DEL LIVELLO SER 1
    Solo teoria interattiva online del 4° livello di base (a seguire il SER 2P)
  • SER 2P = Pratica del livello 2 di SER – APERTO A CHI HA GIÀ SVOLTO LA TEORIA ONLINE DEL LIVELLO SER 2
    Pratica, in presenza in aula (che segue alla teoria del 4° livello)

CORSI/LIVELLI DI BASE – PER SPECIFICHE CATEGORIE PROFESSIONALI
(in ordine di data)

  • CST1+2+SER1 – corso per osteopati – una combination di 3 livelli in 1 composta da:
    2 livelli di CST (CranioSacral Therapy livellI 1+2) + 1° livello di SER (SomatoEmotional Release 1).
    4 giorni consecutivi in aula, per apprendere i fondamenti del metodo del Dott. Upledger e il suo successivo sviluppo nella pratica del Rilascio Somato-Emozionale di 1° livello.
    Docente al corso: Diego Maggio Bsc (Hons), D.O., CST-D
    CST1+2+SER1 è corso di specializzazione per chi ha già appreso l’osteopatia cranica.
    APERTO A OSTEOPATI E STUDENTI DI OSTEOPATIA.

MET-PI – TECNICHE MET CON INTEGRAZIONI POSTURALI CORRELATE ALLA CST
(in ordine di livello)

  • MET-PI 3 – Muscle Energy Techniques and Postural Integrations – in CranioSacral Therapy training – 3° e ultimo di 3 livelli.
    Il 3° livello approfondisce la modalità dei primi 2 e conclude la valutazione/trattamento proponendo nuove tecniche applicate a tutto il corpo.
    Docenti: Dott. Philip Thomas BSc (Hons) Ost DO MICO – Raniero Busdon – traduttore Dott. Diego Maggio
    (MET-PI 3 è il 3°e ultimo livello base del MET-PI. È aggiornamento/specializzazione per i Facilitatori CST) – APERTO DA MET-PI 2 IN POI

CORSI DI AGGIORNAMENTO E SPECIALIZZAZIONE DI CST/SER® E TECNICHE CORRELATE
(in ordine di data)

  • CCMSChelazione: Corpo, Mente, Spirito – Il concetto di “melding” (fusione) adottato anche dal Dott. Upledger.
    “Chelazione”: termine usato in chimica organica per indicare l’azione che favorisce l’unione tra più elementi (particelle, atomi, ecc.), tramite un legame da cui nasce un composto definito “complesso stabile”. Potremmo definire il Facilitatore di CST come un “agente chelante”, cioè come il tramite/mediatore che favorisce e stabilizza l’unione ottimale tra i principali elementi che formano il Sistema-Aperto-Essere-Umano: Corpo, Mente, Spirito. Nel corso, le NUOVE tecniche manuali, unite a quelle già apprese in CST e SER, portano ad esplorare connessioni che danno accesso al: causa, comprensione e remissione della disfunzione fisica.
    Docente: Dott. Giacomo Leone FKT, CST-D
    (CCMS costituisce: aggiornamento/specializzazione per Professionisti Sanitari e Non Ordinistici) – APERTO DAL SER 1 IN POI

  • CSP 1Corso Pediatrico – applicazioni pediatriche di CST – livello 1.
    Rispettando il metodo originale del Dott. John E. Upledger, la pratica proposta in aula è: su infanti e bambini (da 0 a 12 anni). Percorsi valutativi e riabilitativi nelle disfunzioni pediatriche e neonatali, che apportano importanti modifiche strutturali ed evolutive nell’applicazione della CST. Inoltre il corso esplora la modalità per entrare in contatto con il nostro “bambino interiore” e l’essenza del suo “linguaggio”, portando l’operatore a riconoscere le manifestazioni legate al linguaggio del bambino, sia come manifestazione fisica che come manifestazione gestuale ed emotiva.
    Docente dell’Upledger International: Dott.ssa Orsolya Gábriel CST-D, N.P., P.T. – Traduttore: Dott. Diego Maggio.
    (CSP 1 costituisce: aggiornamento/specializzazione per Professionisti Sanitari e Non Ordinistici) – APERTO DAL SER 1 IN POI

  • TEBTrauma and the Energetic Body; hands on distant therapy -Trauma e Corpo Energetico; formazione sui trattamenti a distanza.
    Il corso ha lo scopo di allenare e migliorare la sensibilità del Facilitatore e la sua intenzionalità consapevole del Sé e del Qi. S’imparerà ad usare varie modalità di trattamento energetico iniziando manualmente dal corpo, poi vicino al corpo, e lavorando poi per aumentare progressivamente le distanze dal corpo fisico. TEB è un processo individualizzato in cui diverse tecniche e esercizi applicati (tra cui quelli sui Meridiani Energetici) allenano il Facilitatore al trattamento delle persone a qualunque distanza. Ciò può risultare estremamente utile, se non addirittura necessario, in periodi o in situazioni in cui il paziente o il terapista potrebbero essere impossibilitati a coprire le distanze fisiche che li dividono.
    Docente: Ken Koles Ph.D, LAc, DSc, CST-D – Traduttore: Dott. Diego Maggio
    QUESTO CORSO SI SVOLGE IN 4 GIORNI CONSECUTIVI, IN PRESENZA IN AULA
    (TEB costituisce: aggiornamento/specializzazione per Professionisti Sanitari e Non Ordinistici) – APERTO DAL SER 1 IN POI)

  • CSIOCST & SER in Intercomunicazione con gli Organi.
    Nel corso si riprende il dialogo del SER rapportandolo a peculiarità e funzioni dei principali organi. Per comprendere la natura dell’emozione potenzialmente trattenuta da ogni organo, soprattutto nel trauma, si esplorano correlazioni storiche, archetipiche, simboliche, spirituali, ecc., connesse agli organi e tra gli organi.
    Docente: Euro Piuca
    QUESTO CORSO SI SVOLGE IN 4 GIORNI CONSECUTIVI, IN PRESENZA IN AULA
    (CSIO costituisce: aggiornamento/specializzazione per Professionisti Sanitari e Non Ordinistici) – APERTO DAL SER 1 IN POI

ULTERIORI INFORMAZIONI UTILI SUI CORSI DELL’UPLEDGER ITALIA
(contatti)

LA SEGRETERIA dell’Associazione Cranio-Sacrale Upledger Italia è aperta da lunedì a venerdì (festivi esclusi)
ORARIO dalle ore 9.00 alle ore 13.00
PER INFO: TEL: 0403476191 – E-MAIL: info@accademiacraniosacrale.it